Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12137

Blitz nel Giuglianese: scoperta casa di appuntamenti

$
0
0

carabinieri s cafati

 I carabinieri della compagnia di Giugliano  hanno effettuato un servizio ad “Alto impatto” insieme a colleghi del reggimento Campania, predisposto contro fenomeni di diffusa illegalita’. A Melito di Napoli sono state arrestate 4 persone, tutte responsabili di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. I 4 sono stati sorpresi dai militari dell’arma impegnati in un servizio di osservazione su via Lussemburgo, dove avevano dato vita ad attivita’ di spaccio ripartendosi a rotazione i compiti di spacciatore e di vedetta. In seguito a perquisizione personale e successiva perquisizione domiciliare uno dei 4 e’ stato trovato in possesso di 4 stecche di hashish (11,5 grammi), 2 dosi di cocaina (un grammo), 4 dosi di crack (5 grammi), 18 stecche di hashish (54 grammi), la somma di 395 euro in denaro contante. In arresto anche un 29enne di Qualiano, resosi responsabile di detenzione illegale di materiale esplodente. L’uomo e’ stato sorpreso in via Nazzaro Sauro mentre si accingeva ad attivare in occasione dei festeggiamenti della Madonna dell’Arco e alla presenza di centinaia di persone alcuni ordigni improvvisati di tipo pirotecnico e non convenzionali (una batteria napoletana da 20 colpi e una batteria pirotecnica di V categoria), materiale di genere vietato che e’ stato sottoposto a sequestro e affidato agli artificieri del comando provinciale di Napoli per la distruzione. un altro 29enne, di Miano, e’ stato sorpreso nel negozio “Leroy Merlin” di Giugliano in possesso di utensileria per lavori idraulici che aveva appena rubato rimuovendo i sistemi antitaccheggio e occultato nello zaino. la refurtiva e’ stata recuperata e restituita all’avente diritto. Un 41enne e un 63enne di Giugliano, sono stati arrestati con l’accusa di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione poiche’ a seguito di attivita’ investigativa effettuata anche con un servizio di osservazione e’ stato accertato che i due, proprietari di una struttura alberghiera gia’ sottoposta a sequestro penale nel 2010 dalla guardia di finanza avevano adibito la stessa a casa di appuntamento dove prostitute di varia nazionalita’ si avvicendavano in turni esercitando la prostituzione. La struttura e’ stata sottoposta a sequestro e i titolari denunciati anche per violazione di sigilli. Nel contesto operativo sono state denunciate in stato di liberta’ 11 persone: una per detenzione a fini di vendita di tabacchi lavorati esteri di contrabbando (sequestrati 66 pacchetti privi del sigillo dei monopoli di stato); 2 per furto; 2 per violazione di sigilli; una per inosservanza a provvedimenti dell’autorita’; una per ricettazione. nel corso dei controlli alla circolazione stradale sono state denunciate 4 persone (2 per guida in stato di ebbrezza alcolica e 2 per guida senza patente). Sono state inoltre contestate numerose infrazioni, 5 delle quali per mancanza di copertura assicurativa. 3 persone segnalate al prefetto quali assuntori di stupefacenti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12137

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>